Si parla tanto di restauro, oggi, ma esiste nella prassi una metodologia della conservazione, supposta non rigida, comunque, ma leggibile? Quanti 'restauri' vediamo? E come sono fatti? Partire da una base di ricognizione dati e documentazione dati non sarebbe male, visto che si accavallano tante tematiche: piani del colore, recuperi ambientali o urbani,etc.. Avete dati? Alcuni possono intanto fornirli io in questa settimana. poi magari se ne riparla.
Teresa Campisi |