Sì, ho bisogno di dati sugli strumenti di monitoraggio strutturale tradizionali e innovativi (funzionamento, precisione...) e di esempi dove questi sono utilizzati per monitoraggio continuo. Ho trovato l'esempio della torre di Pisa, del duomo di Como e del Torrazzo (di Cremona?), ma non c'è nessuno schema della disposizione degli strumenti e della loro tipologia. Sa dove posso trovare qualcosa di più specifico in questo senso? (vanno bene siti internet, libri... per le riviste c'è qualche problema in più a reperirle). |