Se vuoi imparare l'arte dell'intaglio, la tecnica è semplice, cerchi un pezzo di legno di cirmolo,( dico cirmolo, perchè è una essenza dolce da lavorare) stagionato, di 100-50 anni, anche 10 anni e un pezzo di legno di cirmolo stagionato in essiccatoio. Ora, prendi il legno e su di esso disegnerai, un ricciolo, o una foglia di acanto, una foglia di faggio o di vigna o altro tu voglia, ti cerchi qualche utensile, non spendere molto, che tu pensi sia ciò che ti serve per realizzare la tua opera. Ci sono delle confezione da 5 o 6 sgorbie di varie dimensione o figure. Ora sei pronto per imparare, dimenticavo , un foglio e una penna per segnarti tutto quello che noterai durante la lavorazione, che ti servirà per arrivare a cio che desideri realizzare. Cerotti..., come analgesico e antinfiammatorio istantaneo olio essenziale di lavanda, varie goccie sul cotone,poi l'appoggi sulla ferita , ti coaugula il sangue, poi una goccia sulla garza del cerotto, e chiudi il tutto. Se hai desiderio di arrivare a ciò che desideri realizzare, sarà la più bella esperienza della tua vita, ti farai esperienza, che ti aiutera a capire, es: quanto grande deve eesere il pezzo di legno, e perchè deve essere più grande dell'oggetto che ricaverò, come faccio per tenerlo stretto, la disposizione della vena come deve essere, ecc... . Per gli utensili e la loro affilatura, questo è un argomento che ti spiegherò tra un po di tempo , a richiesta tua. Buon viaggio.
Roberto camurri
|