Il 'XX CIPA International Symposium' si svolgerà a Torino, da oggi 27 settembre 2005 al l’1 ottobre 2005. L’ International Scientific Committee for Documentation and Architectural Photogrammetry (CIPA) è un programma comune dell’ International Council on Monuments and Sites (ICOMOS) e dell’ International Society for Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS). Interesse comune ed obiettivo condiviso dal CIPA e da altri enti che con esso collaborano a progetti comuni (l’UNESCO, Comunità Europea, Getty Foundation, World Heritage Foundation) è quello di sviluppare un approccio comune nelle attività di registrazione e documentazione del patrimonio culturale al fine di una sua migliore gestione, prevenzione e conservazione. Per raggiungere l’ambizioso programma di attivare una duratura comunicazione tra gli operatori a diverso titolo coinvolti nel processo documentativo i topics del congresso includono sia la descrizione di esperienze nell’uso innovativo di tecnologie e metodologie di registrazione, sia come trarre da queste il miglior ausilio possibile per la gestione del Patrimonio Culturale. Come di consueto una delle giornate del Simposio sarà dedicata ad una visita tecnica dei siti di maggior rilievo. La visita tecnica del Simposio CIPA Torino 2005 è prevista nelle due residenze Sabaude di Racconigi e Venaria Reale, entrambe facenti parte dell’UNESCO World Heritage List. ps La notizia in questa forma è tratta da Nardinirestauro Newsletter Numero 74 - 21 settembre 2005 http://www.nardinirestauro.it/) Il programma è scaricabile da http://www.cipatorino2005.org/pdf/programma_finale_word.pdf |