Questo nuovo tema fondamentale, difficilissimo e quasi ignoto, č stato introdotto per]aprire l'argomento ai nostri esperti: dei materiali.
Le condizioni di cristallizzazione dei singoli sali si trovano nei manuali - Quello che nessuno sa, proprio per carenza di ricerca dovuto alla sottovalutazione accademica del problema sali nei muri, č il comportamento (entrata-uscita da soluzione, diverse forme cristalline,) dei diversi sali presenti ASSIEME in varie concentrazioni nella soluzione nei primi 2-3cm del substrato dove avviene l'evaporazione, in relazione alle condizioni che governano il ritmo d'evaporazione, cioč la UR, la T, la porositŕ del materiale in quell'istante, la pressione del vapore acqueo, la ventilazione, ecc. Certo un problema complicatissimo di equilibri dinamici instabili - A voi . . .chimici e altri
|