Io stucco marmorino era composto di tre parti di polvere fina di marmo e una parte di calce crivellata; veniva realizzato in pių strati di preparazione di pochi millimetri di spessore e uno di finitura, maggiormente costipato e lisciato, era ulteriormente strofinato con un feltro e lucidato con un ferro scaldato a circa 45 °C. L'imitazione del marmo veniva anche eseguita con impasti di solo gesso mediante una complessa procedura: - si esegue la coperta di fondo con una malta composta di sabbia fine e gesso in parti uguali disciolti in acqua mista a colla, stesa come d'ordinario lasciando la superficie greggia per migliorare l'aderenza con gli strati successivi; - con gesso e acqua, mista a colla, si prepara la pasta che costituirā lo strato superficiale; - si aggiunge quindi acqua contenente il colorante per ottenere il colore di fondo del marmo da imitare; - dalla stessa pasta si tolgono delle parti a cui si aggiunge altro colore per ottenere le diverse gradazioni; - si spruzzano di "salsa" (colla, gesso e vari colori) per avere l'effetto venato; - si rilavora ancora la pasta cosė trattata riducendola a un cilindrotto da cui si tagliano fette sottili. Esecuzione: - le fette, ben bagnate, si applicano alla parete inumidita e, spianandole con la cazzuola, si riproducono le venature del marmo; successivamente si procede a una successiva lisciatura con la cazzuola per unire meglio le parti. Lucidatura: - a superficie indurita, si esegue una piallatura per conguagliare al meglio la superficie; - si esegue quindi una prima molatura con una pietra arenaria; - a indurimento completato, si ripetono le operazioni di molatura con pietre sempre pių fini e dure, fino alla politura finale con pietre dure ed ematite; ad ogni molatura si aggiunge dello stucco (colla, gesso e colore) via via pių liquido e fine in modo che vada a chiudere pori e screpolature; - infine, sulle superfici che imitano i marmi pių scuri, si spalmano con uno straccio morbido olio di lino e di trementina e per quelli chiari, che risulterebbero ingialliti dall'olio di lino, solo trementina e cera.
|