Cari Amici, Vorrei rivolgere agli architetti conservatori ma anche ai progettisti iscritti al Forum la richiesta di un consiglio tecnico riguardo all’inserimento, all’interno di un progetto di edilizia residenziale che vuol prevedere l’utilizzo di elementi bioclimatici e lo sfruttamento di tecniche di climatizzazione naturale negli ambienti, di un elemento architettonico tipico delle aree mediorientali ed arabe come le “torri di vento”,. Almeno questo è l’obiettivo. Può sembrare un tema fuori luogo se affrontato in un forum che si occupa preminentemente di restauro, (anche se in un certo senso l’argomento non lo esclude completamente) e probabilmente lo è ma ho pensato che forse qualcuno, per vie solo a Dio conosciute, può averne già affrontato l’argomento! Se fosse possibile quindi gradirei avere qualche consiglio tecnico sulla loro costruzione ma soprattutto esperienze sul campo del loro funzionamento, dei fattori di calcolo per il loro dimensionamento in funzione degli spazi e quant’altro di utile e fattibile per la loro realizzazione, in un progetto in terra di Sicilia. Grazie in anticipo per l’eventuale, preziosissimo aiuto e, anche se sono andato completamente fuori tema approfitto per salutare il forum ed augurarvi comunque un buon lavoro. Stefano
|