[b][/b]Un saluto a tutti! Io sono elisa e a settembre comincerò il quinto anno di liceo artistico. Dato che mi piacerebbe (nel caso in cui riaprissero le iscrizioni al concorso) tentare di fare il test per l'ammissione all'opd o all'icr, sto cercando qualche persona che possa prepararmi a milano nelle prove di disegno a tratto lineare e di tratteggio. Nel caso in cui ci fosse qualcuno disposto a darmi lezioni lo prego di contattarmi!!! grazie, elisa bartolini.
Laurea in Teoria e storia del restauro Unifi Nuovo utente
Posts: 2
Location: Vinci FI
Salve a tutti voi, mi presento! Mi chiamo Egle e sono una studentessa A.A.2004/05 a Firenze alla facolta' di Lettere e Filosofia. Sono iscritta Scienze dei Beni Culturali (classe13) e nello specifico il mio c.d.l. si chiama storia e tutela dei beni artistici, e quest'anno mi laureero' in Teoria e Storia del Restauro. Mi sento molto accumunata dai problemi dei ragazzi che come me hanno desiderio di entrare nel mondo della tutela e in particolare nel mondo del restauro. Io stessa, all'epoca, non avevo davvero elementi e conoscenze e nessuno che mi indirizzasse per poter seguire questo mio forte interesse. Putroppo le materie che studio sono solamente teoriche, nonostante siano molto dettagliate specialmente per quanto riguarda l'indirizzo etico, legislativo e anche storico tecnico riguardante il restauro. Per conto mio ho deciso di completare la laurea, cioĆØ il 3+2. La laurea triennale mi ĆØ possibile effettuarla proprio in teoria e st.del restauro; ma per quanto riguarda la specialistica, l'universita' di firenze, non ha attivato nessun corso, e l'unica specialistica esistente risulta quella in St.dell'Arte. Nessuno di voi sa dirmi se qualche altro ateneo, e nello specifico la facolta' di lettere, ha attivato lauree specialistiche sempre in questa materia? Inoltre, rimanendo nei tempi, alla fine della laurea biennale, vorrei provare l'ingresso all'OPD. Almeno tentarlo, per togliermi poi il cruccio, come qualcuno di voi diceva; meglio che rimpiangerlo a lunga distanza. Prima di scrivere nel forum ho letto con interesse tutti i vostri interventi in merito alla presenza di un tutor per le varie prove del concorso, anche se alla fine non ho capito esattamente sia quelle teoriche che quelle pratiche. In ogni caso, qualcuno di voi di Firenze o dintorni, sarebbe disposto ad aiutarmi per le prove grafiche? Inoltre, uno schema indicativo delle prove da eseguire dove e' possibile reperirlo? Prima di tutto, esiste? Vi ringrazio del tempo speso per leggere la mia richiesta e attendo una risposta. Nel frattempo, mi ritengo fortunata nell'essermi casualmente imbattuta in questo prezioso forum che aiuta a indirizzare e fare chiarezza per gli interessati del settore.
ciao sono emma , mi sto laureando in scienze dei beni culturali, e vorrei provare a fare il test per l'icr...solo che il sito non č aggiornato e volevo capire quali e quante sono le prove per l'esame di ingresso...se gentilmente qualcuno mi puņ aiutare.
ciao sono emma , mi sto laureando in scienze dei beni culturali, e vorrei provare a fare il test per l'icr...solo che il sito non č aggiornato e volevo capire quali e quante sono le prove per l'esame di ingresso...se gentilmente qualcuno mi puņ aiutare.
graaaaaazie!!!!!!!!!
Io ho letto che sono state sospese le nuove iscrizioni
buongiorno,sono al terzo anno di beni culturali,ho saputo che per entrare nei bienni di restauro c'č sempre un esame guardando on line e qui...questo riguarda chi cambia come me per la specialistica e per chi inizia il primo anno se non erro,giusto? perņ quest'anno chiamando le segreterie mi č stato detto che aggiungeranno un esame d'entrata generale per tutte le specialistiche,qualcuno sa qualcosa? io ancora quest'anno devo finire la tesi quindi non riesco ad entrare,se qualcuno puo dirmi in cosa consiste l'esame...
per quanto riguarda il test d'ammissione specifico,dove trovate gli argomenti che chiedono?a chi posso rivolgermi in friuli per avere lezioni private,a pittori 'normali' o a chi dovrei chiedere di specifico?grazie
buongiorno,sono al terzo anno di beni culturali,ho saputo che per entrare nei bienni di restauro c'č sempre un esame guardando on line e qui...questo riguarda chi cambia come me per la specialistica e per chi inizia il primo anno se non erro,giusto? perņ quest'anno chiamando le segreterie mi č stato detto che aggiungeranno un esame d'entrata generale per tutte le specialistiche,qualcuno sa qualcosa? io ancora quest'anno devo finire la tesi quindi non riesco ad entrare,se qualcuno puo dirmi in cosa consiste l'esame...
per quanto riguarda il test d'ammissione specifico,dove trovate gli argomenti che chiedono?a chi posso rivolgermi in friuli per avere lezioni private,a pittori 'normali' o a chi dovrei chiedere di specifico?grazie
ciao.....spero di essere ancora in tempo per risponderti!! Dipende dove vuoi provare i test di ammissione...ad esempio, all'accademia di belle arti di napoli, ove mi sono laureata nel primo step triennale del corso di restauro delle opere d'arte moderne e contemporanee, per entrare al biennio, coloro che non provengono da un corso di restauro accademico devono sostenere l'esame di ammissione......non so con precisione in cosa consista, ma puoi trovare maggiorni informazioni sul sito http://www.accademianapoli.it o contattando la segreteria....penso che,almeno x quanto riguardi le accademie, le prove siano bene o male quelle.....
ciao! per la preparazione all'esame opd mi sono preparata presso lo studio di Leonardo Passeri a firenze e devo dire che la preparazione č stata ottima tanto che ho superato gli esami a pieni voti e l'ambiente č saturo d'arte e prepara anche per icr...lo consiglio ! vi lascio il link...www.leonardopasseri.net..... in bocca al lupo