Devo fare un progetto ipotetico di restauro di un monumento commemorativo in marmo di candoglia... a vista presenta un evidente strato di polvere che ricopre la lapide e il basamento... il basamento, stilisticamente neoclassico, si presenta di una colorazione più chiara, e inoltre sono evidenti nelle parti incavate dei resti "sospetti", che fanno pensare a colore o addirittura a una possibile precedente doratura a missione... le lettere dell'epitaffio inoltre potrebbero essere ricoperte da porporina (sarebbe ovviamente tutto da rilevare attraverso accurate analisi chimiche)... Le mie domande sono (stando sempre nel campo delle ipotesi): 1.come dovrei pulire le parti con resti di colore? e se invece, tramite analisi chimiche, scoprissi che i suddetti resti fossero di doratura a missione come dovrei intervenire nella pulitura? 2.come dovrei pulire le lettere se ricoperte da porporina? GRAZIE  |