|
didi |
|
restauratrice Utente recente  
Posts: 15
|
Credo che il caos sia totale....Se ho ben interpretato il decreto oltre alla qualifica di "restauratore di dipinti" dovresti dimostrare di aver lavorato in proprio o alle dipendenze,con certificazione dell'autorità preposta alla tutela dei beni restaurati,per un periodo doppio rispetto a quello scolare mancante per il quadriennio...entro il 2001.Credo che la qualifica anche se riporta la dicitura non sia sufficiente....ci sono una miriade di diplomi,attestati qualifiche da corsi regionali,corsi finanziati dalla comunità europea che "danno" la qualifica di "Operatori di restauro"....e gli apprendisti che hanno lavorato come tali(poichè nessuno ha mai vietato alle ditte di restauro di assumere apprendisti senza diplomi statali o regionali)per quattro anni e sei mesi passando di diritto ad essere operai qualificati(in che cosa allora?).... mi pare tutto molto complesso.... |
| Del Do Diana |
|
|
|
|
silverpowder |
|
Nuovo utente 
Posts: 6
|
Salve a tutti mi presento: mi chiamo Valeria e sono iscritta all'accademia di belle arti di Napoli all'indirizzo di Diploma Quinquennale in conservazione e restauro delle opere d'arte moderne e contemporanee, sono al 1 anno. (dopo aver frequentato un corso di introduzione al resaturo di dipinti su tela a Palazzo Spinelli la scorsa estate)
Purtroppo, come tutti voi, mi rendo conto della precarietà del titolo rilasciato dalla mia accademia e mi domando che fine faranno i mie anni di studio se la situazione legislativa non si smuove... (oltretutto la cosa è veramente assurda: prima di iscrivermi a restauro ho fatto 3 anni di giurisprudenza...quindi conosco molto bene i lunghi tempi di attesa del benemeito legislatore) Leggendo i vostri interventi e andando a cercare ,grazie ai vari link, le modifiche legislative al cod dei beni culturali mi sono resa conto che a tutt'oggi la situazione rimane immutata sia per quanto riguarda il riconoscimento delle varie attestazioni rilasciate dai diversi enti regionali dopoil 2004, sia per quello che riguarda i tanto agognati requisiti per questo fantomatico "esame statale" per ottenere il titolo di restauratore... NON è CHE QUALCUNO DI VOI HA NOVITà ? grazie a saluti a tutti voi e complimenti per il forum è veramente utile! Valeria Villani |
| Valeria Villani studentessa di restauro delle opere d'arte moderne e contemporanee presso l'accademia di belle arti di napoli |
|
|
|
|
patris |
|
Nuovo utente 
Posts: 1
|
vorrei sapere da qualcuno se conosce il contenuto dell'ultima modifica al codice dei beni culturali del marzo 2008   |
|
|
|
|
admin |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
|
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
cinnabarin |
Gennaio 18, 2009, 11:35am |
|
restauratore - consiglio direttivo Cesmar 7  
Posts: 805
Location: Milano-Varese
|
Il Sole 24 Ore 05.01.2009, riporta indicazioni sul tanto apsettato concorso per abilitazione al titolo di restauratore di beni culturali.
|
| roberto bestetti |
|
|
|
|
fel |
|
Posts: 79
|
Ciao, visto che su internet non sono riuscita a trovare questo articolo del sole 24 ore...potresti dirmi di cosa parlava? penso che non sia importante solo per me!! grazie!  |
| Valentina Coppetta |
|
|
|
|
alessandro sidoti |
|
restauratore conservatore di libri e manoscritti  
Posts: 399
Location: firenze
|
|
|
|
|
fel |
|
Posts: 79
|
tante grazie alessandro! direi che ci siamo quasi, no?  |
| Valentina Coppetta |
|
|
|
|
raffaella giacomini |
Febbraio 14, 2009, 9:04pm |
|
restauratrice Nuovo utente 
Posts: 1
Location: Rho
|
buonasera... ho avuto notizie vaghe sul concorso per restauratori che dovrebbe esserci a giugno? voi ne sapete qualcosa? Raffaella Giacomini |
| Raffaella Giacomini  |
|
|
|
|
cinnabarin |
Febbraio 21, 2009, 3:46pm |
|
restauratore - consiglio direttivo Cesmar 7  
Posts: 805
Location: Milano-Varese
|
nessuna novitā a poposito della pubblicazione del famoso consorso sulla gazzetta ufficiale? Qualcuno sā qualcosa? |
| roberto bestetti |
|
|
|
|
Gloria Conti |
|
Posts: 97
Location: Edinburgh
|
Mi accodo anche io alla richiesta di novita', per chi (e soprattutto SE) ne ha! |
| Gloria Conti |
|
|
|
|
alessandro sidoti |
|
restauratore conservatore di libri e manoscritti  
Posts: 399
Location: firenze
|
|
|
|
|
jabar |
|
Utente recente  
Posts: 10
|
scusate ma l'uscita del DL 53-2009 implica l'esame solo x chi non ha maturato gli 8 anni di lavoro continuato? e la SOA puō redigere un certificato di qualificazione senza dover presentare di volta in volta tutte le documentazioni? |
| Giancarlo Barba |
|
|
|
|
paocra |
Settembre 19, 2009, 12:55pm |
|
restauratrice Nuovo utente 
Posts: 5
Location: La Spezia
|
salve, volevo aggiornare la situazione (anche se penso che lo sappiate ma non vedo nulla di scritto in merito). Lunedė 21 uscirā direttamente sul sito dei beni culturali il modulo per la procedura per la presentazione delle domande per il rilascio delle attestazioni sul possesso del requisito consistente nello svolgimento dell'attivitā di restauro qualificata. State tutti attenti che bisognerā compilarlo interagendo con le soprintendenze o altri funzionari. Molti si stanno preparando al ricorso su alcuni punti del decreto, molti sono nel panico, e tanti impauriti. In bocca al lupo a tutti. Paola Orsolon |
| Paola Orsolon |
|
|
|
|
paola77 |
Settembre 21, 2009, 12:42pm |
|
restauratrice Utente recente  
Posts: 18
Location: venezia
|
qualcuno ha novitā? sul sito del mibac non riesco a trovare nulla!! aderite alla petizione!! |
| paola naccari |
|
|
|
|