Ciao a tutti, scrivo perch� anni fa avevo eseguito un dipinto su una tela. Qualche giorno fa la signora delle pulizie spostando il quadro, l' ha fatto cadere sullo spigolo di un tavolino provocando uno strappo abbastanza ampio. La tela ha una trama molto fitta ed i fili sono abbastanza sottili. Viste il buono stato di conservazione della tela, avevo pensato di usare il nylon solubile, ma la fittezza della tela e la sottilezza dei fili mi hanno scoraggiato...Avete dei suggerimenti per eseguire il lavoro in maniera localizzata e velocemente?
potresti usare come collante l'Eva che permette di creare fili sottili di adesivo che poi una volta ricomposto lo strappo, userai per saldare, senza creare spessori. Puoi usare anche il Plextol addensato ( ha minor tenuta, quindi il suo possibile utilizzo è condizionato dalla zona in cui si trova lo strappo). devo dire che anche con la poliammide è possibile fare un filo sottile da usare per una saldatura quasi invisibile. In ogni caso dovresti pensare ad un supporto da porre a rinforzo o sostegno dello strappo. Ottimo un reticolo di fili apprettati e saldati in maniera puntuale, o più semplicemente dei fili posti a ponte dello strappo.
potresti usare come collante l'Eva che permette di creare fili sottili di adesivo che poi una volta ricomposto lo strappo, userai per saldare, senza creare spessori
.
Non conosco l'Eva, come si creano i fili? Come si usa per saldare senza creare spessori?
Citato da jolemar
Puoi usare anche il Plextol addensato ( ha minor tenuta, quindi il suo possibile utilizzo è condizionato dalla zona in cui si trova lo strappo).
Il plextol, lo escluderei...lo strappo è abbastanza ampio ed è fatto a U, quindi ho bisogno di materiali resistenti .
Citato da jolemar
devo dire che anche con la poliammide è possibile fare un filo sottile da usare per una saldatura quasi invisibile.
La poliammide si usa come l' Eva?
Citato da jolemar
In ogni caso dovresti pensare ad un supporto da porre a rinforzo o sostegno dello strappo. Ottimo un reticolo di fili apprettati e saldati in maniera puntuale, o più semplicemente dei fili posti a ponte dello strappo.
Sì a questo ci avevo pensato, ma il dubbio è: quale adesivo usare?
Eva e poliammide si usano allo stesso modo, la differenza è nella tenuta, la poliammide è più forte, l'Eva più elastica. Se sei abituata alla poliammide e hai solo quella usala, va benissimo.
per fare i fili, è oggettivamente difficile spiegarlo solo a parole..... metti la polvere in un piccolo contenitore, scioglila con il termocauterio e mentre si scioglie, intingi uno stecco di legno ( quelli per fare i tamponcini) e tira la poliammide sciolta verso l'alto, si farà il filo. Poi usa il filo con pinzette, termocauterio e binoculari per saldare.