Di tylose ne esistono tante. Se però stai pensando la classica Tylose MH 300 p2 che si usa come adesivo nel restauro della carta allora devo avvertirti che non è possibile scioglierla direttamente in alcool etilico o peggio isopropilico. Se sei interessata all'uso dell'alcool dovresti provare il Klucel (di solito la letteratura cita il Klucel G)... Se invece sei interessata ad un generico solvente non acquoso e NON hai a che fare con carta o pergamena (ma per esempio con cuoio) allora potresti provare le metilcellulose ad alta sostituzione (quelle per intenderci che hanno un numero altissimo dopo la parola Tylose... magari oltre 20.000) sciolte in un solvente clorurato. Se invece vuoi provare a sciogliere la tylose in acqua e poi aggiungere dell'alcool allora devo dirti che più la soluzione di partenza è concentrata e meno il tutto risulterà diluibile. Preparare la tylose direttamente in acqua e alcool non mi sembra conveniente perché troppo alcool evaporerebbe prima che tutta la tylose sia sciolta. Spero di esserti stato utile. |