ho letto i vostri messaggi e debbo dire che sono un pň perplessa, soprattutto per la brunitura artificiale degli argenti. Mi auguro che questo trattamento non sia applicato a manufatti storici. L'argento non produce una patina storica ma č la solfurazione, che avviene velocemente, soprattutto in particilari condizioni ambientali, a provocarlo. Se la brunitura č invece originale, č ottenuta con altri mezzi, come la pietra d'agata o procedimenti che le analisi e lo smontaggio del pezzo rivelano. Per la pulitura, sempre di pezzi di non vincolati, vanno bene anche polish industriali come il 3m della TarniShield seguito da un risciacquo in acqua deionizzata e dall'asciugatura ad aria forzata. |