Secondo me comunque non basta dimezzare... non sono un commercialista ma nella mia esperienza di piccolo imprenditore ho cominciato a fare un po' di calcoli...
Se prendiamo ad esempio un dipendente che prende netto 5-6 € all'ora significa che costa lordo 10-12... solo di costo lordo... poi ci sono le spese generali dell'impresa che devono essere distribuite sul costo orario dei professionisti forniti... questi costi comprendono affitto locali, ammortamenti, commercialista, banche (interessi su fidi e mutui), tempi morti come quelli di trasporto, trasferte (pranzi, autostrade, benzina, ecc...), auto aziendali, telefoni, luce, acqua, gas... spese generali di marketing e commerciali, etc...
e vedi che arrivi molto facilmente alle cifre che hai detto e anche più...
poi comunque dipende anche dal tipo di azienda e dai costi da sostenere... alcuni strumenti, certificazioni o strutture possono essere molto onerose da ammortizzare |