AB 57 Si tratta di un formulato messo a punto dai tecnici dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma. E' composto da: Acqua cc.1000; Bicarbonato d'ammonio g.30; Bicarbonato di sodio g.50; E.D.T.A. (sale bisodico) g. 25; Desogen (sale d'ammonio quaternario) cc.10 (tensioattivo, fungicida); Carbossimetilcellulosa g. 60. Dovrą avere un PH intorno a 7-5 e la quantitą di E.D.T.A. potrą essere variata e portata, se ritenuto necessario, a 100 - 125 g. Alla miscela potranno essere aggiunte ammoniaca (NH4OH) o trietanolammina (C3H4OH3) allo scopo di facilitare la dissoluzione dei componenti"grassi" presenti nella crosta. Esametafosfato di sodio (NAPO3)6 e formiato di ammonio (HCOONH+) Sono sali che hanno la proprietą di sciogliere il gesso senza intaccare il carbonato di calcio. Dovranno essere usati in soluzioni con il 5-10% d'acqua e, su richiesta della D.L., potranno essere miscelati tra loro al fine di ottenere una maggiore capacitą solvente. Potrą essere, anche aggiunto un sapone liquido di tipo neutro o leggermente alcalino (5-10 cc. Litro) al fine di favorire una migliore bagnabilitą ed esportazione delle croste grasse e prodotte dagli idrocarburi alifatici. Auguri |