Buongiorno a tutti, mi chiamo Max e vi scrivo della provincia di Trento. Sono entrato nel mondo del restauro in modo casuale nel 2000, prima lavoravo come grafico.
Purtroppo per me, non possiedo nessuna laurea inerente al restauro, ho solo un piccolo diploma di Maestro d'arte.
Ho iniziato a lavorare in questo campo nel 2000, con fortuna, in uno dei laboratori di restauro migliori della zona!!!
Per circa 2 anni ho proprio fatto il lavoro del
bocia, non facevo altro che guardare, pulire e passare attrezzatura varia!!!!! che balle!!
Finito l'apprendistato ho iniziato a lavorare seriamente su quadri, affresci, pietra ecc.., così ho passato 3 annni di puro "divertimento", lavorando quasi sempre in trasferta, per la stesso studio di restauro. La paga era veramnte bassa, purtroppo il contratto di lavoro era sotto la sezione legno, di conseguenza lo stipendio massimo era all'incirca di 800.000 lire, ...... facevo la fame!!!
Cosi nel 2005, anche avendo un contratto a tempo ind. con la studio in cui lavoravo, ho deciso di andermene

(da stupido). Adesso lavoro presso una
azienda di restauro architettonico, e
purtroppo mi occupo di restauro intonaci, decorazioni, stucchi e consolidamenti.

Ok qui prendo una buona paga, ma il lavoro ha perso tutta la sua romanticitĂ .
Ora sono a casa per un infortunio, mi sono rotto un dito con una pedana di un ponteggio!!! non fa tanto male.... ma intanto sono a casa per mese!!!!
Il futuro mi fa un pò paura perchè non so per quanto ancora potrò fare questo lavoro, e questo un pò mi fa inca!!are!!!
Un saluto a tutti!!
