Per quel che rigurada la patinatura dell'oro dipende tutto dal tipo di effettoc he vuoi pttenere. potresti iniziare con una semplice velatura utilizzando cera d'api scura lasciandola asgiugare una notte e successivamente lucidarla in maniera che lei si depositi nei punti dove la pezzuola non può andare, oppure passare alla velatura tramite vernice bituminosa stesa a pennello in giuste quantità , lascaita asgiugare il giusto tempo e succ. asportata, oppure potresti prepare una mistura di terre diluite in poca acqua e stese a pennello sempre nelle giuste quantità e succ. asp. segiute da una mano di cera colorata scura e coì via così come ti ispsira il buon gusto. L'utilizzo della gommalacca io lo sconsilgio perchè se da una parte protegge l'oro o l'argento dall'altra caramella l'oggetto, nel senso che la finitura è molto lucida come appunto una caramella ciucciata, e sinceramente non ho mai visto ogeetti dorati o argentati antichi così lucidi. io proteggo sempre con una mano di cera , certo è che bisogna fare asempre attenzione a non asportare la lamina. Buon lavoro e buona vita. Dario Taras |