si, la zapon è una vernice con elevata specificità per i metalli, è lucida, a base di nitrocellulosa, essica rapidamente e di diluisce in un buon diluente nitro. Presenta ovviamente un buon ancoraggio sui metalli. Svolge una buona azione protettiva ma non inibisce la corrosione (es. il ferro esposto all'esterno tende ad arrugginire, non all'interno). Non ho documentazione specifica, ho sentito parlare anche io in alcune fonti scritte di ingiallimenti ma credo che si riferissero a vecchie formulazioni, le nuove vernici zapon credo siano molto meno ingiallenti.
... ma, premetto che non sono espertissimo di restauro di armi, pensa che sia corretto verniciare con polimeri sintetici pellicolanti quel tipo di oggetti? Esistono trattamenti a base di particolari miscele di olii che inibiscono la corrosione, proteggono, allontanano l'acqua, rendono la superficie finita e leggermente tonalizzata ma di aspetto non vetrificato. Mi sembrerebbero più adatti. Attendo sue riflessioni esperte in merito. grazie. |