restauratore superfici policrome, legni e dorature Nuovo utente
Posts: 3
Location: celibe
Sono un nuovo iscritto e come prima cosa porgo i miei saluti a tutti. Devo restaurare una croce processionale del '400 appartenente alla scuola Sulmonese e più propriamente ad un seguace di Nicola da Guardiagrele. Non avendo grande esperienza sulla pulitura del rame sbalzato, accetto qualunque consiglio su come affrontare sia la pulitura che cone trattare le ammaccature che deturpano il modellato. Forse sono stato troppo generico ma è il mio primo intervento. vi ringrazio. Gianfranco Tucci
Gianfranco, purtroppo nel forum la sezione metalli è piuttosto carente. Spero di colmare il vuoto al più presto affidando una specifica sezione ad uno specialista del settore. Spero anche che qualche iscritto possa fornirti un utile contributo.
ciao gianfranco, ho visto solo ora il tuo messaggio. probabilmente avrai giĆ risolto la pulitura del rame di cui parli. Solitamente in questi casi si usano impacchi di sale di rochelle, tu come hai risolto?