Non conosco in Italia questo tipo di volta costruita senza centina, ma posso indicarti un sistema utilizzato in Giordania per la realizzazione di archi-parete e piccole volte di silos (Michele Londino, Luigi Marino, "La casa tradizionale nei villaggi della Giordania", Cierre edizioni-Verona, 1999) anche se non so se la cosa può essere attinente alla tua ricerca dato che si tratta di volte e archi in pietra e non gettati. Gli autori della ricerca ritengono che tali strutture siano state realizzate con una "centina" a V rovescia con tre punti di appoggio sul terreno ed un impalcato di canne su cui viene costruito un impasto di terra, paglia e frammenti di pietre destinato a dar forma alla sagoma dell'arco e atto a dare un supporto provvisorio alla posa in opera dei conci dell'arco. In alcuni casi al posto delle centine venivano utilizzate false pareti che fungevano da sostegno alla costruzione dell'arco, la parte sommitale della parete era costituita da terra e paglia e modellava la forma dell'arco. A costruzione ultimata, trascorso un periodo di assestamento che poteva variare da una a più settimane, le false pareti, le centine ed il terreno venivano rimossi. |