Cio che e stato eseguito e un cosiddetto "scannafosso". E comunque una ottima pratica per allontanare l'acqua dalle pareti, sopratutto nel caso, prima, ci fosse acqua stagnante contro le pareti stesse. Molte volte viene detto che la superficie di muro esposta entro lo scannafosso sia sufficiente a far evaporare piu acqua di quanta risalga e percio il muro verra mantento asciutto. A me sembra difficile in quanto la superficie evaporante di muro esposta nello scannafosso potra essere al massimo alta 40-50cm dando percio circa mezzo metro quadro per metro lineare di muro/scannafosso. E quanto puo una superficie cosi evaporare?? Peggio ancora, piu funziona, cioe piu acqua con sali in risalita evapora, piu si formeranno cristalli entro la superficie: questi la degraderanno velocemente. Avremo un muro parzialmente asciugato che si distrugge alla base! Quindi, molto consigliabile rivestire la superficie evaporante con un intonaco macroporoso che, si sa, sara di sacrificio. Ricordo che il muro sotto una vera barriera dovrebbe essere impermeabilizzato proprio per evitare distruzioni .
|