|
Letizia |
|
restauro dipinti su tela, tavola, affreschi Utente medio   
Posts: 29
Location: Cesena
|
Ho letto con interesse tutti i passati interventi riguardanti la pittura a calce in esterni . Qualche giorni addietro un architetto della soprintendenza ha citato , senza specificare approfonditamente, ricette di pittura a calce addizionate con caseina che sarebbero comparse in un articolo pubblicato sul Bollettino d'arte da Paolo e Laura Mora. Ho provato una ricerca su internet ma non ne sono ancora venuta a capo. Qualcuno ne sa qualcosa? L'uso della caseina come additivo lo conoscevo ma non sarebbe indicato, secondo le mie fonti, per esterni
Il problema da risolvere, nel caso specifico, čl'esecuzione di una velatura a base di terra di siena bruciata su calce bianca, sulla facciata di una chiesa. Non čgradita , da parte della soprintendenza e , devo dire neanche da parte mia, l'uso di resine sintetiche per ottenere la velatura. Il rischio čtroppo spesso quello di superfici lucide.Ma si vorrebbe avere anche una discreta durata della tinteggiatura. grazie dell'attenzione letizia |
| Maria Letizia Antoniacci |
|
|
|
|
Jole Marcuccio |
|
Posts: 441
Location: Bergamo
|
provo a guardare nei prossimi giorni se trovo qualcosa. l'unica considerazione sulla caseina per esterni puō essere quella di non scioglierla in ammonica perchčper un certo periodo puō rimanere sensibile all'umiditā , ma di scioglierla in soda (ci sono testi che spiegano le dosi)
Certo a mio parere in un caso simile sono migliori le pitture ai silicati. componendo la tinta con del silicato di potassio
oppure lavorando in una giornata di sole, dare la tinta con sola acqua di calce e colore e quando asciutta fissarla con silicato d'etile |
| Jole Marcuccio
|
|
|
|
|
admin |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
|
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
angelo ingrasci |
|
Posts: 51
Location: Asti
|
Hai mai provato le tinte a calce giā pronte con le sue terre giā miscelate? |
| angelo ingrasci |
|
|
|
|
Letizia |
|
restauro dipinti su tela, tavola, affreschi Utente medio   
Posts: 29
Location: Cesena
|
Ho provato le calci giā miscelate,ma non avendo ottenuto i risultati richiesti dalla soprintendenza ed avendo ricevuto questo suggerimento dall'architetto mi sono incuriosita e buttata sull'argomento. Le soluzioni che avete suggerito sono ottime, dovrā combattere un pō con i tinteggiatori coinvolti, che non sono abituati,purtroppo, al restauro. sarā dura anche avere una superficie omogenea senza tante pennellate. grazie a tutti letizia |
| Maria Letizia Antoniacci |
|
|
|
|
angelo ingrasci |
|
Posts: 51
Location: Asti
|
L'uniformitā della calce čimpossibile.Cmq si puo con tecniche molto semplici dare un'effetto piacevole del vissuto lavorandola verticalmente. .......( se il problema čsolo questo.)..Ciao. |
| angelo ingrasci |
|
|
|
|
Letizia |
|
restauro dipinti su tela, tavola, affreschi Utente medio   
Posts: 29
Location: Cesena
|
In effetti era una soluzione ,quella di lavorare verticalmente e cercare di non fare vedere troppo le giunzioni,mettendo due operatori in verticale.Inoltre si pensava anche di dare due mani ma diluite, in modo da potere omogeneizzare con la seconda. queste sono idee, ma non ne ho esperienza, purtroppo |
| Maria Letizia Antoniacci |
|
|
|
|
Massimo Lattanzi |
Novembre 11, 2007, 5:57pm |
|
Utente ospite |
Non Ti consiglio le pennellate in verticale anche se metti due operatori uno sotto l'altro vedrai lo stesso le cosidette attaccature. Meglio lavorare a "scarroccio" cioč pennellate incrociate piccole ovviamente due mani. Che vuol dire "...i tinteggiatori coinvolti, che non sono abituati,purtroppo, al restauro. ..." |
|
Registrato |
|
|
|
|
angelo ingrasci |
Novembre 11, 2007, 6:33pm |
|
Posts: 51
Location: Asti
|
Letizia, se vuoi ,ti mando una foto di una facciata a calce verticalizzata.......Giusto x renderti l'idea. Ciao. |
| angelo ingrasci |
|
|
|
|
admin |
Novembre 11, 2007, 6:38pm |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
Angelo, allega pure le immagini |
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
angelo ingrasci |
Novembre 11, 2007, 7:05pm |
|
Posts: 51
Location: Asti
|
E ' troppo grande e nn ho il programma x ridimensionarla, mi spiace.Posso eventualmente mandarla x via e-mail. |
| angelo ingrasci |
|
|
|
|
Massimo Lattanzi |
Novembre 11, 2007, 8:10pm |
|
Utente ospite |
|
Registrato |
|
|
|
|
admin |
Novembre 12, 2007, 10:49am |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
Spediscila al mio indirizzo e provvedo io. |
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|
Letizia |
Novembre 12, 2007, 6:26pm |
|
restauro dipinti su tela, tavola, affreschi Utente medio   
Posts: 29
Location: Cesena
|
grazie molto per l'interessamento. vi farā poi vedere il risultato, quando sarā stato fatto.
|
| Maria Letizia Antoniacci |
|
|
|
|
admin |
Novembre 12, 2007, 10:59pm |
|
Posts: 731
Location: Palermo
|
La foto di Angelo: |
| Sergio TinčAmministratore del forum |
|
|
|
|