Volevo porre un quesito: Edificio di nuova costruzione realizzato con struttura in cls armato e tamponamenti esterni, a cassa vuota, fatti nel seguente modo (dall'esterno verso l'interno): forato da 12 cm, isolante termico (polistirolo da 2 cm), camera d'aria, forati da 8 cm. L'appartamento, (piano rialzato con sottostante piano cantinato) presenta umidità su tutte le pareti che danno sull'esterno con particolare concentrazione intorno alle aperture: porte e porte finestre. Dette aperture hanno la mazzetta realizzata in muratura (con gli stessi laterizi forati) e l'imbotte (che da sull'esterno) in marmo. Dall'interno le pareti si presentano con delle chiazze diffuse di umidità . Il problema sembra legato ad una condenza di umidità proveniente dall'esterno......come si può risolvere? Qualcuno mette delle grate sulla superficie esterna delle pareti ma la soluzione non mi piace.....cosa proponete? |