Stai facendo valutazione economica di un progetto, scommetto.
Questi dovrebbero interessarti, ma tieni conto che non li ho ancora letti. Sono comunque tratti dal piano di studi per sostenere l'esame di valutazione economica alla scuola di specializzazione di Roma.
Formez-Ministero per i beni culturali e ambientali, Economia dei beni culturali.
Programmazione e valutazione dell’intervento pubblico per progetti, Napoli 1993.
Formez-Ministero per i beni culturali e ambientali, I beni culturali. Linee guida di
programmazione e valutazione per progetti, (Strumenti Formez n. 6), Napoli 1993.
B. S. Frey - W. W. Pommerehne, Muse e Mercati, Il Mulino, Bologna 1991.
Ministero per i beni culturali e ambientali-ICOMOS internazionale, Rapporto sull’analisi costibenefici
applicata al patrimonio monumentale, in “Restauro”, XIX, 1990, 111-112 e XXI, 1992,
122.
Stato e mercato nel settore culturale, (Formez, Problemi di amministrazione pubblica), Il
Mulino, Bologna 1993.
P. Valentino, Gli ingranaggi delle “macchine del tempo”: la struttura economica delle
organizzazioni museali, in L’immagine e la memoria, a cura di P. Valentino, Leonardo Periodici,
Roma 1993.
L. Bobbio - M. Maggi, Economia e politica dei beni culturali, La Rosa Editrice, Torino 1994.
S. Miccoli, Rilevazione ed analisi per la valutazione dei costi di conservazione, Kappa, Roma
1995.
guarda anche questo sito:
http://www.statistica.beniculturali.it/Index.htmfammi sapere, spero di essere stato utile
Buon lavoro