Prima di tutto una domanda: perché non postate questa domadna anche nella sezione restauro della carta? Come adesivo piuttosto che la cmc forse sarebbe meglio una Tylose MH. Nel restauro dei dipinti la cmc si usa molto ma non nel restauro della carta. Comunque se il supporto è in legno sta attenta ad eventuali aloni e macchie di tannini visto che tutti gli adesivi a base di metilcellulosa, contenendo parecchia acqua, li veicolano che è una bellezza. E cerca di capire che condizioni ambientali hai: se il clima è troppo secco, se ci sono sbalzi frequenti di temperatura ecc. c'è il rischio che il supporto ligneo (se c'è) e la carta stessa possano contrarsi: rischi strappi o distacchi. |