|
valia88 |
|
studentessa Nuovo utente 
Posts: 5
Location: venezia
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un'altra informazione: ma nel resto d'Europa c'è lo stesso problema che c'è in Itlia riguardo al restauro? Nel senso che da qualunque scuola o facoltà si esca non si riesca ad ottenere il titolo di restauratore, ma solo quello di tecnico del restauro?? E inoltre conoscete in uno stato europero (possibilmente Spagna, Francia o Inghilterra) una buona scuola di formazione per restauratori? (ripeto che già io sto frequentando il primo anno all'istituto di conservazione e restauro di botticino nel settore di arazzi) fatemi sapere al più presto please...  |
| Valentina Lombardo |
|
|
|
|
michelaporta |
|
Posts: 21
Location: F.v.g.
|
ciao,anch'io ero interessata all'argomento...mi è stato detto da persone a NY che li la situazione è molto diversa,nel senso migliore,anche per il lavoro ma non mi hanno saputo dire niente di preciso in quanto info su scuole private e costose non mi servivano... chiedo qui anch io se qualcuno ha conoscenza di stage o scuole (pubbliche o con aiuti finanziari,purtroppo non ho molti soldi) in u.s.a.? |
| Michela Porta |
|
|
|
|
Lisebeth |
|
Utente recente  
Posts: 10
|
ciao a tutti...... anch'io stavo cercando qualkosa di simile, per quanto riguarda il biennio specialistico, perchè volevo ampliare un pò i miei orizzonti oltre l'accademia di belle arti di napoli..... mi hanno parlato molto bene di valencia, ma x il resto so ben poco..... Per quanto riguarda il titolo di "restauratore" a pieno riconoscimento, a quanto sto capendo, nessuna scuola lo rilascia in realtà, a parte opd e iscr quando riapriranno i bandi.....ci hanno messo proprio nei casini cosi facendo!! INfatti noi in accademia abbiamofatto varie proteste, ma sin'ora inutili al riguardo....speriamo bene..... buonaserata  Maria Silese |
|
|
|
|
aryolo |
Dicembre 10, 2008, 9:38am |
|
Nuovo utente 
Posts: 2
|
Ciao a tutti conoscete una scuola valida di restauro carta in Francia?
Grazie ALberto |
|
|
|
|
Maddalena777 |
Dicembre 12, 2008, 11:09pm |
|
restauro della pittura e scultura policromia Utente medio   
Posts: 27
Location: pittura murale, su tela, icone, sculrura policromia, metallo
|
ho sentito parlare che in italia ci sono i "corsi di restauro" e non capisco questo, perche il mestiere -restauratore e molto responsabile. io sono studentessa dell'ultimo anno di restauro (ci sono 6 anni di studi) all'universita in Polonia. dopo laurea ottengo il titolo Restauratore e posso lavorare dove voglio (museo, laboratorio ecc). i studi sono molto lunghi e difficili....ma come belli  magda |
| Magdalena Zacharska |
|
|
|
|
giui |
|
Utente ospite |
Ciao a tutti, qualcuno mi sa consigliare un'Università o scuola di restauro in Spagna?Sapete se la situazione è migliore dell'Italia? grazie a tutti  |
|
Registrato |
|
|
|
|
imma |
|
studente in restauro Nuovo utente 
Posts: 7
|
ciao so k in Spagna ci sono buone scuole di restauro carta....recentemente è giunta a firenze una tv spagnola k si interessava proprio di quel tipo di restauro....sicuramente lì concepiscono il restauro in maniera diverso rispetto all'Italia.....alcuni miei amici restauratori hsnno fatto dei master e altri lavorano e si trovano bene...però restauratori di carta....nn so a lei k tipo di restauro interessi.....so k a parigi c'è un buon corso presso il louvre... |
|
|
|
|
Adamantio |
|
Dottore in Chimica - Consulente Restauro  
Posts: 933
Location: Torino e Aramengo (AT)
|
Gentile "imma", gentile "giui" e gentile "Alberto", benvenuti/e! Vi invito a regolarizzare le vostre firme per poter continuare a scrivere serenamente (per informazioni vedi: http://www.forum-restauro.org/forum/b-firma/m-1104087421/). Ricordo che in questo Forum è obbligatorio specificare la propria situazione professionale e il proprio nome e cognome pena l'esclusione dal forum e la cancellazione di messaggi e account. |
| Marco NICOLAMODERATORE AREA AGGIORNAMENTO PROFESSIONALEConservation Scientist - Diagnosta dei Beni Culturali Analisi chimiche, chimico-fisiche, petrografiche, biologiche... e ricerche per lo Studio, la Conservazione e il Restauro del Patrimonio Artistico sito: http://www.adamantionet.com |
|
|
|
|
Simona87 |
Dicembre 18, 2009, 8:36pm |
|
Studentessa Nuovo utente 
Posts: 1
Location: Perugia
|
Ciao a tutti! Sono una studentessa di Tecnologie per la conservazione e il Restauro dei Beni Culturali di Perugia,corso che in questo momento si trova in notevoli difficoltà. Anzi non più,perché ormai è chiuso! Questa mattina ho fatto l'amara scorperta che questo sarà l'ultimo anno in cui sarà attiva la laurea specialistica, quindi una volta finita la triennale non so esattamente come comportarmi. Vorrei sapere che tipo di possibilità ci sono all'estero,corsi universitari(soprattutto) e non,perché ho la sensazione che con la sola triennale potrei non andare molto lontano!  Vi ringrazio anticipatamente!  |
|
|
|
|
Gabri |
Dicembre 22, 2009, 4:07pm |
|
studente universitario Nuovo utente 
Posts: 9
Location: Lurago Marinone
|
vorrei chiedere consiglio a voi, per possibili istituti università o accademie restauro mobile e opere lignee, in spagna. quali istituti consigliate? |
| Gabriele Turbiglio |
|
|
|
|
Smi_ |
Febbraio 24, 2010, 4:04pm |
|
Nuovo utente 
Posts: 1
|
Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto. Ho da poco consegnato l'application per l'Istituto di Archeologia a Londra e sono in attesa di una risposta, positiva o negativa che sia!!! Se mai dovesse essere positiva però, vorrei tanto cercare qualche borsa di studio che mi aiuti a pagare la retta di 5000 pounds. L'UCL mette a disposizione alcune borse di studio, ma io vorrei tentare anche la strada dei finanziamenti dello stato italiano per gli studenti all'estero. Sapreste consigliarmi una borsa di studio??Sapete se il Ministero ne mette a disposizione alcune??Niente proggetto erasmus o leonardo ovviamente, non ci rientro... Frequenterei un Master...
Aspetto risposte!!!
Grazie mille! Miriam |
|
|
|
|
vero87 |
|
laureata in tecnico del restauro Nuovo utente 
Posts: 1
Location: brescia
|
ciao!!!! sono anch'io molto interessata a sapere se esistono delle buone scuole specialistiche all'estero..soprattutto in spagna o inghilterra..mi sono appena laureata in tecnico del restauro all'accademia di belle arti a brescia e poichè il mio futuro qui in italia non è molto roseo.. ovvero non credo di avere molte speranze lavorative, mi piacerebbe tantissimo andare all'estero e riuscire a diventare restauratrice a tutti gli effetti..sono in particolare interessata al restauro archeologico o lapideo o di metalli..chiunque mi possa dare una mano ne sarei molto grata!!! GRAZIE!!!  |
| veronica fogazzi |
|
|
|
|