|
anna skara |
Settembre 3, 2008, 12:42pm |
|
Posts: 60
|
Buon giorno a tutti, vi chiederei per cortesia un consiglio: quale secondo voi sarebbe il miglior manuale per il restauro carta (dal punto di vista pratico) da acquistare in Italia? Mi ricordo vagamente che qui sul forum qualcuno ne parlo' di un libro di prof. Zappala', purtroppo non ho la possibilita di vederlo prima dell'acquisto perche non sto in Italia... voi che ne pensate? Grazie. Anna |
| Anna Eneida Skara |
|
|
|
|
eflaia |
Settembre 3, 2008, 6:54pm |
|
Resp. laboratorio conservazione e archivista  
Posts: 327
Location: Roma
|
Ciao. Il manuale di Zappalà (Introduzione agli interventi di restauro conservativo di beni culturali cartacei / Antonio Zappalà) non va bene per quello che ti serve: è piuttosto bene fatto per quanto riguarda i problemi della deacidificazione dal punto di vista chimico ma la pratica (per intenderci: il mending o risarcimento delle lacune ecc.) non è molto trattata. Esiste pure una serie di videocassette relative al corso sul network Nettuno sempre di Zappalà... ammetto di non poterti dare un giudizio su questi materiali. Personalmente trovo la consultazione non molto facile. Per gli aspetti più pratici può ancora funzionare il Federici Rossi (Manuale di conservazione e restauro del libro) che però è un pò obsoleto per la parte degli adesivi e dei prodotti in genere. Una versione parzialmente riveduta e corretta ( e con note che non ci sono nel Fedreici Rossi) potrebbe essere: Il restauro della carta: teoria e tecnica di Rosalia Claudia Giordano. Un manuale ancora più vecchio ma interessante può essere: Carlo James (et al.) Manuale di conservazione e restauro di disegni e stampe antichi. |
| Enrico Flaiani |
|
|
|
|
anna skara |
Settembre 5, 2008, 12:25pm |
|
Posts: 60
|
Grazie. Ce l'ho quello di Federici-Rossi, e' buono ma desideravo qualcosa di "aggiornato" se c'e'... Ci pensero' su.
Anna |
| Anna Eneida Skara |
|
|
|
|
anna skara |
Settembre 5, 2008, 12:30pm |
|
Posts: 60
|
Enrico, ora ho trovato il titolo preciso: "Libri e documenti - Le scienze per la conservazione e il restauro", a cura di Mariagrazia Plossi e Antonio Zappala, Ed. della Laguna, 2007. Che ne dici? Anna |
| Anna Eneida Skara |
|
|
|
|
eflaia |
Settembre 5, 2008, 1:25pm |
|
Resp. laboratorio conservazione e archivista  
Posts: 327
Location: Roma
|
Si tratta di un testo piuttosto ponderoso (oltre 800 pagg.) che contiene un po' di tutto, dal restauro all'archivistica... in effetti sui presenta come una collezione di saggi di valore (a mio parere) un po' diseguale. Ci sono studi sul deterioramento della carta (molto scientifico) e restauro della fotografia (molto tecnico). Ma a questo punto sei tu che dovresti definire cosa ti interessa. Certamente se vuoi qualcosa di aggiornato sullo stato della ricerca nel settore allora va benissimo, se invece ti serve un manuale la faccenda è ben diversa. |
| Enrico Flaiani |
|
|
|
|
anna skara |
Settembre 8, 2008, 6:28am |
|
Posts: 60
|
Grazie. Se non trovo di meglio lo prendo, data l'opportunita', perche un'amica dall'Italia viene qui e puo portarmi qualcosa. Ma chiaro che preferirei qualcosa con degli esempi e consigli pratici. Non insegno e poco mi serve la teoria anche se, chiaro, e' ben saperla, ma quando sei sul "campo di battaglia" servono la praticita' e l'esperienza... Aiuto, perche non scrivete qualcosa voi esperti?  Anna |
| Anna Eneida Skara |
|
|
|
|
nuvola |
|
Nuovo utente 
Posts: 2
|
Esiste pure una serie di videocassette relative al corso sul network Nettuno sempre di Zappal�...
Ciao Eflaia, questo materiale video sembra molto interessante non � ke mi sapresti dire dove poterlo reperire..? Rico Torri |
|
|
|
|
eflaia |
Novembre 10, 2008, 5:05pm |
|
Resp. laboratorio conservazione e archivista  
Posts: 327
Location: Roma
|
Dovrebbe trattarsi di una serie di 20 videocassette. Sono disponibili per esempio presso la Biblioteca della Facolta' di conservazione dei beni culturali dell'Universita' degli studi di Bologna - Ravenna (Ravenna).
Puoi reperire maggiori informazioni facendo una ricerca sull'opac delle biblioteca italiane (opac.sbn.it) |
| Enrico Flaiani |
|
|
|
|
anna skara |
Novembre 11, 2008, 7:37am |
|
Posts: 60
|
Grazie mille, mi informero', puo darsi pure che riesca a fare un salto a Perugia, solo che non so quanto siano fornite le librerie... Cordiale saluto a tutti! |
| Anna Eneida Skara |
|
|
|
|
nuvola |
Novembre 11, 2008, 11:56am |
|
Nuovo utente 
Posts: 2
|
Grazie Enrico adesso so dove sono.... anche se mi vengono un po distanti... percaso sai se è possibile reperire qualcosa di simile (se non lo stesso) sul web , ache come e-book...mi sarebbe molto piu semplice prenderne visione.... Rico Torri |
|
|
|
|