L'intervento consiste nel sovrapporre ortogonalmente un nuovo tavolato su quello esistente. Con questo intervento si conferisce un aumento consistente della rigidezza del solaio solo a condizione che i due tavolati vengano collegati saldamente ai travetti tramite il posizionamento di una serie di appositi connettori metallici.
Puoi trovare un esaurinte articolo sulla funzione dei connettori (anche se utilizzati per collegare il calcestruzzo al legno) in: ANIAI -Colleggio degli ingegneri della Toscana - Firenze Legno nel restauro e restauro del legno - Palutan Editrice Milano 1983 Capitolo: Aspetti applicativi di tecniche di realizzazione di strutture miste legno calcestruzzo G. Turrini M. Piazza
Nel caso della connessione legno-legno i connettori (semplici rampini in acciao ad aderenza migliorata opportunamente sagomati) andranno annegati in adesivo epossidico previa perforazione totale del tavolato e parziale delle travi. |