Salve, sono una studentessa di restauro e vorrei proporvi un argomento un po' particolare. Ho in casa due stampe su tela, ossia due tele che a prima vista possono sembrare dipinte ma che in realtā sono stampate: lo si capisce bene perchč non si distngue la pennellata e il colore č molto sottile. La mia professoressa ha detto che sono degli anni '20/'30 del '900, periodo in cui venivano realizzate con tecnica fotografica e stampate in serie. Non siamo ancora giunti a capo della tecnica con cui venivano fatte tali stampe, che non sono serigrafie o litografie ma stampe in piano in tricromia, dove non č chiara la parte della fotografia, di realizzazione della matrice. Ho inserito la domanda in questa sezione, anche se conivolge il campo dell'incisione e della fotografia, perchč comunque il supporto č la tela. Si tratta di oggetti non pregiati ma che hanno comunque bisogno di restauro per delle lacune di colore e da qui la mia ricerca. Volevo chiedere se qualcuno si č imbattutto in queste stampe, se sė come le ha restaurate e se sa come venivano fatte. Grazie dei consigli che potete darmi  |