Cari amici ho ricevuto da una mia amica la notizia di un articolo pubblicato sul sole24ore di lunedì 5 gennaio, e sembra che alla fine questo benedetto esame per restauratori si farà. Purtroppo non so niente di più di quello che leggete qui sotto. Speriamo sia la volta buona...
"E'stato licenziato dal Consiglio di Stato il regolamento che prevede la prova di abilitazione per i restauratori. Il regolamento è stato trasmesso al Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed ora si attende la pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale". Il provvedimento interessa tutti coloro che hanno fino ad oggi esercitato la professione del restauro ma non possiedono i titoli per acquisire in via automatica il titolo di restauratore, così come indicato dall'articolo 182 del Codice dei Beni Culturali (DLgs n.42/2004). Il regolamento è stato messo a punto dal Ministero dei beni culturali e dal Ministero dell'Istruzione e prevede una prova di idoneità articolata su tre livelli: la prima consiste in un test di cento quesiti a risposta multipla (le domande sono inerenti alla professione, con la seconda i candidati devono dimostrare di saper progettare un intervento di restauro su un manufatto; la terza ha un carattere teorico-pratico nell'ambito di competenza scelto dal candidato. Per accedere alla terza prova l'aspirante restauratore deve riportare un punteggio di almeno 70/100 risulteranno idonei il candidati che riporteranno anche nella terza prova il punteggio minimo di 70/100. Se nella terza prova il candidato avrà un punteggio inferiore a 70/100 ma raggiungerà almeno il punteggio di 50/100, allora potrà acquisire il titolo di collaboratore restauratore." --------------------
ho trovato alcuni articoli sulla rassegna stampa del ministero, li allego anche se non dicono molto di nuovo a parte che l'esame è passato al consiglio di stato.
avete ragione l'ho finito anche io di leggere in questo momento e non è che si capica un gran che, piu che altro vorrei sapere entro quanto bisogna presentare la domanda..
studente universit. e collaboratore restauratore Nuovo utente
Posts: 4
Location: Firenze
per ora non ci sono date sicure. anche se l'iscrizione andrebbe fatta sessanta giorni prima dell'esame, la data dell'esame non è ancora stata fissata. sembrava fosse in luglio, ma come sempre accade, verrà sicuramente fatta slittare come minimo a settembre. voci di corridoio dicono che sarà in gennaio. cosa non avete capito del decreto?
non sono chiari i requisiti per partecipare all'esame, per esempio chi ha fatto due anni più uno di specializzazzione riconoscciuto dalla regione lazio viene ritenuto valido?
un collaboratore restauratore può fare l'esame presentando il solo attestato della scuola di tre anni conseguito prima del 2006, giusto?
Ciao, secondo me no. Se vai a vedere tra le opzioni, chi è collaboratore restauratore deve presentare gli attestati dei lavori fatti per tre anni fino al 2007 (d-bis). Gli unici che possono presentare solo il titolo, dimostrando di essere stati iscritti prima del 2006, sono :
- laureati magistrali - diplomati di accademie triennali - chi ha fatto una scuola di restauro statale o regionale, con durata NON INFERIORE A DUE ANNI. Quindi di massimo due anni
non sono chiari i requisiti per partecipare all'esame, per esempio chi ha fatto due anni più uno di specializzazzione riconoscciuto dalla regione lazio viene ritenuto valido?
Si, ti puoi presentare con il diploma di due anni, senza presentare altro