|
stefra |
Settembre 25, 2009, 5:17pm |
|
restauratore Nuovo utente 
Posts: 5
Location: Lecco
|
ciao, scaricato il bando che devo dire appare abbastanza chiaro nel definire la procedura forse un po macchinosa per redigere la domanda mi sono imbattuto in una modifica pubblicata il 21 sett. riguardante le ore intese come monte minimo per un corso di restauro che sono passate da 1600 a 1200. Ora, mi pare che questo sia un atto di "buona volontà" per far rientrare altre persone tra quelle che potranno fare domanda e partecipare alla prova ma, non sarebbe allora il caso di valutare i corsi non in anni (i famosi 4) ma in ore? e comunque sarebbe auspicabile e certamente più corretto evitare almeno di attuare la retroattività di questa legge? scusate la mia ignoranza ma di quante ore annue è un corso ICR? |
| stefano franch |
|
|
|
|
stefra |
Settembre 25, 2009, 5:21pm |
|
restauratore Nuovo utente 
Posts: 5
Location: Lecco
|
a proposito.. si sa niente di eventuali petizioni cui aderire? grazie  |
| stefano franch |
|
|
|
|
paola77 |
Settembre 25, 2009, 6:04pm |
|
restauratrice Utente recente  
Posts: 18
Location: venezia
|
se guardi nei messaggi precedenti (msg 93 e 100) ne trovi qualcuna.....ciao |
| paola naccari |
|
|
|
|
jonny |
Settembre 25, 2009, 6:27pm |
|
Posts: 81
Location: palermo
|
scusate una volta registrati ti viene mandato una e-mail contenente una pasword, nel momento in cui la vado ad utilizzare mi segnala errore ,eppure sia l'indirizzo che la pasword sono corrette ,fo provato varie volte ......forse nn e' ancora attivo il modulo??? a voi come e' andata |
| giuseppe di ganci |
|
|
|
|
paola77 |
Settembre 26, 2009, 7:32am |
|
restauratrice Utente recente  
Posts: 18
Location: venezia
|
forse dovresti controllare le maiuscole...io sono riuscita a farlo. buona fortuna! |
| paola naccari |
|
|
|
|
jonny |
Settembre 26, 2009, 9:10am |
|
Posts: 81
Location: palermo
|
HO PROVATO MILLE VOLTE NEMMENO COSI CI RIESCO ...MI SA CHE LUNEDI ANDRO AL MINISTERO A CHIEDERE
|
| giuseppe di ganci |
|
|
|
|
stefano_qi |
Settembre 26, 2009, 10:35am |
|
Posts: 42
Location: Assisi (Pg)
|
Dalla newsletter di "Le ragioni del restauro" vi rilancio la seguente segnalazione; mi sembra un buon modo per tentare di orientarsi in mezzo a questa nebbia: Nel link quì sotto "il testo dell' interrogazione parlamentare presentata dall'On. Ermete Realacci riguardo il D.M53 e successive linee guida(......). Per chi volesse esprimere le proprie considerazioni o semplicemente dare il proprio sostegno all'Onorevole Realacci per la sensibilità che dimostra sull'argomento può farlo sul suo blog personale all'indirizzo di seguito riportato: http://ermeterealacci.ilcannocchiale.it/comments/2330107 Segnaliamo anche un gruppo attendibile moderato da un giurista del Mibac (Dott.Ferretti) in cui si possono ricevere informazioni utili sulle normative e le procedure da espletare per ottemperare all'attuale normativa. http://groups.google.it/group/restauratori"Riportate le vostre impressioni anche qui nel forum però  ciao a tutti |
| Stefano Petrignani |
|
|
|
|
stefano_qi |
Settembre 26, 2009, 10:42am |
|
Posts: 42
Location: Assisi (Pg)
|
a proposito.....per chi non lo avesse già, consiglio di attivare un nuovo account su google groups (di cui al mio post presedente) e seguire e partecipare alle stimolanti discussioni con il giurista del MIBAC Dott. Alessandro Ferretti |
| Stefano Petrignani |
|
|
|
|
Ranusia |
Settembre 29, 2009, 7:09am |
|
Utente recente  
Posts: 14
Location: Carmagnola (TO)
|
Dopo aver letto tutti i vostri messaggi mi sento un tanto amareggiata. Qualcuno si è mai chiesto ha chi interessa questo decreto? Perché dobbiamo cercare un modo di adattarci a questo decreto invece di capirlo (sempre che possibile) e contestarlo? Francamente, trovo di un'assurdità individualista iscriversi all'esame proposto, visto che tanti restauratori si trovano in difficoltà "semplicemente" per essere idoneo e consone con quello che propone il decreto. Fare l'esame significa legittimare un decreto escludente, ma se vogliamo pensare solo al nostro ombelico, allora facciamo l'esame... Io non ci sto! Perché non pensiamo di fermarci per un giorno? Tutti i cantieri, laboratori, botteghe, istituti di formazioni, ecc devono fermarsi per 1 giorno in segno di protesta. Andiamo davanti ai nostri luoghi di lavoro e/o formazione e rimaniamo fuori a distribuire volantini. Non siamo pecore... può darsi che molti si comportino come tale, ma siamo individui con capacità di ragionare, muoversi e urlare.
Ranusia Barboza |
| Ranusia Barboza |
|
|
|
|
aryolo |
Settembre 29, 2009, 9:32am |
|
Nuovo utente 
Posts: 2
|
Salve a tutti. Mi confermate che una scuola riconosciuta di due anni terminata recentemente non è sufficiente per l'iscrizione alla prova? Grazie |
|
|
|
|
Dario Taras |
Settembre 29, 2009, 4:31pm |
|
Posts: 51
Location: Specchia (LE)
|
ragazzi/e io di sto casino credo di aver capito che sono escluso dai giochi.....vorrà dire che dopo aver concluso l'ultimo lavoro per un museo...con contratto fatto con il Ministero dei Beni Culturali, chiuederò baracca e burattini e mi mettero a fare ebanisteria , almeno spero .........saluti Dario |
| Dario Taras |
|
|
|
|
ba |
Settembre 29, 2009, 6:03pm |
|
restauro affreschi lapideo e tele Utente medio   
Posts: 28
Location: Como
|
Dopo aver letto tutti i vostri messaggi mi sento un tanto amareggiata. Qualcuno si è mai chiesto ha chi interessa questo decreto? Perché dobbiamo cercare un modo di adattarci a questo decreto invece di capirlo (sempre che possibile) e contestarlo? Francamente, trovo di un'assurdità individualista iscriversi all'esame proposto, visto che tanti restauratori si trovano in difficoltà "semplicemente" per essere idoneo e consone con quello che propone il decreto. Fare l'esame significa legittimare un decreto escludente, ma se vogliamo pensare solo al nostro ombelico, allora facciamo l'esame... Io non ci sto! Perché non pensiamo di fermarci per un giorno? Tutti i cantieri, laboratori, botteghe, istituti di formazioni, ecc devono fermarsi per 1 giorno in segno di protesta. Andiamo davanti ai nostri luoghi di lavoro e/o formazione e rimaniamo fuori a distribuire volantini. Non siamo pecore... può darsi che molti si comportino come tale, ma siamo individui con capacità di ragionare, muoversi e urlare.
Ranusia Barboza
Sono d'accordo con te! Dobbiamo fare assolutamente qualcosa... Scioperano tutti perchè noi no? Oltretutto io, stando al decreto, non ho i requisiti! E dire che sono in crisi è poco! |
| barbara ballabio |
|
|
|
|
restauronapoli |
Settembre 30, 2009, 11:56am |
|
Posts: 21
|
Dobbiamo essere in tanti ...io personalmente i requisiti li ho per accedere alla prova, ma la cosa non mi sta bene lo stesso quindi sarò a manifestare in piazza con la Fillea !!!!! |
| luigi di napoli  |
|
|
|
|
Dario Taras |
Settembre 30, 2009, 8:53pm |
|
Posts: 51
Location: Specchia (LE)
|
anche a me rode...ma tanto in giochi sono fatti...e non c'è niente che possa cambiare....... |
| Dario Taras |
|
|
|
|
Ranusia |
|
Utente recente  
Posts: 14
Location: Carmagnola (TO)
|
Luigi, parlaci della manifestazione. Non trovo niente nei siti dei sindacati (Filea, Filca, Feneal), aldilà della petizione da inviare a Napolitano
Dario, prima o poi tutto cambia, ma sicuramente non cambia da solo Dai, forse e coraggio che abbiamo una vita da vivere e una lotta, tra le tante lotte giornaliere, da combattere.
Abbraccio e buona giornata |
| Ranusia Barboza |
|
|
|
|