Buongiorno, Mi permetto di inserirmi in questa discussione di un anno fa perché anche io sono alle prese con il medesimo problema di Fabrizio. Mi sto occupando del recupero di una vecchia copertura in latero cemento molto degradata. Oltre all'essenziale ripristino del manto di copertura previo posizionamento di guaina impermeabilizzante, e nuova lattoneria, il cemento presenta molte efflorescenze saline e in alcuni punti anche dei ferri scoperti. Ho visto che ci sono a prodotti per il ripristino dei ferri e del calcestruzzo (tipo Mapei e simili), ma credo sia necessaria una preventiva pulitura ed esportazione dei sali che altrimenti rimarrebbero nello spessore della soletta con conseguenti rigonfiamenti e danneggiamenti futuri.
E' la prima volta che affronto il restauro del cemento armato e vorrei sapere se qualcuno può' indirizzarmi in proposito. Grazie.
Maria Nanni
Allego una foto per chiarimenti.
|