Riporto un commento molto interessante inserito sotto il mio articolo su agenzia:
"Arriva l'esame di abilitazione per i restauratori In aggiunta all'interessante intervista, di cui condivido l'impostazione e l'analisi, segnalo un'importante notizia. E' in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale la normativa inerente un esame di abilitazione per restauratori che non possiedono i titoli indicati dall`articolo 182 del Codice dei beni culturali. da Il Sole 24 Ore 05/01/2009 Restauratori in fila per la prova di idoneità. Arriva la prova abilitante per i restauratori. Il regolamento che la prevede è stato licenziato dal Consiglio di Stato e alla fine di dicembre è stato trasmesso al ministero dei Beni culturali. Ora manca la pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale». La novità interessa tutti coloro che hanno finora esercitato la professione del restauro, ma non possiedono i titoli indicati dall`articolo 182 del Codice dei beni culturali per acquisire invia automatica il titolo di restauratore. A trovarsi in tali condizioni sono un migliaio di operatori, che per continuare a svolgere la loro attività possono ora contare sul concorso disciplinato dal provvedimento messo a punto dai ministeri dei Beni culturali e dell`Istruzione, provvedimento che sarebbe dovuto arrivare già due mesi fa, ovvero entro il 30 ottobre. Il regolamento prevede che la prova di idoneità sia articolata su tre prove: la prima consiste in un test di cento quesiti a risposta multipla (le domande sono inerenti alla professione); con la seconda si chiede ai candidati di progettare un intervento di restauro su un manufatto; la terza, anche questa di carattere teorico-pratico, attiene all`ambito di competenza scelto dall`aspirante restauratore. Per accedere alla seconda e terza prova il candidato deve riportare un punteggio di almeno 70/100. L`idoneità viene riconosciuta a chi riporta, anche nella terza prova, un punteggio di almeno 70/100. Se, invece, il punteggio della terza prova è inferiore, ma è almeno di 50/100, il candidato acquisisce la qualifica di collaboratore restauratore di beni culturali." marianna vitiello |