Spettabili utenti del forum, un dubbio mi assale: Nel rifacimento, ristrutturazione o restauro di un terrazzo di una certa dimensione mi pare sia OBBLIGATORIO la posa di opportuni giunti di dilatazione termica per evitare che la superficie esposta a grandi sbalzi di temperatura possa col tempo presentare danni e crepe pių o meno gravi Premesso questo la mia domanda č: Come si fa a nascondere tali giunti nel rifacimento di un terrazzo di una casa antica o di un'edificio storico visto che questi sono quantomai inestetici specialmente se ci troviamo di fronte a materiali artigianali (cotto fatto a mano ad es.  ? Qualcuno sarebbe cosė gentile da darmi un idea? saluti |