Gentili Signori, per un intervento di restauro di un immobile sito a Jesolo Lido (VE), localitā di mare, abbiamo deciso di installare un cappotto termico costituito da lastre di polistirene espanso e coperto da una rete rinforzata di plastica e fibra di vetro con relarivi strati di rasatura. il problema che ci siamo posti č stato quello della resistenza agli urti dello stesso rivestimento nelle zone in cui l'edificio potrebbe essere soggetto a danni meccanici quali freni di biciclette, pallonate ed urti vari. la soluzione migliore sarebbe quella di installare delle lastre di marmo a protezione, ma questa soluzione non ci č possibile per limiti di confine. Esistono dei trattamenti superficiali che consentano di proteggere il cappotto da eventuai danni? se si, quali materiali utilizzare? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi.
M.O.
ing. Marco Ortolan
PS: scusate se lo ripropongo qui, ma credo di aver sbagiato, precedentemente, sezione. |