Un saluto a tutti gli utenti del forum
mi trovo a Londra. quasi tutti i monumenti sepolcrali e le statue in pietra - databili dal XIV secolo ai giorni nostri - che ho potuto vedere in ambienti interni si presentano all'osservatore contemporaneo (a differenza di quelli realizzati alle nostre latitudini) in quei colori "sgargianti" che, si presuppone, avrebbero dovuto mostrare il giorno dopo il loro compimento. Avvicinandomi ho notato perņ che si tratta - non ne sono sicuro - di vernici. Possibile che qui si usi riverniciare cos', con tanta leggerezza, i monumenti scultorei antichi?
Non solo, le vernici si usano con disinvoltura per rivestire le facciate di tutti gli edifici, e a volte gli interni (ad esempio, ad un osservazione superficiale mi č sembrato che persino l'interno della chiesa di St. Margaret - primi del XVI sec. - č stato sottoposto a tale trattamento. Comunque le pareti, le colonne, i pilastri mostrano un rivestimento troppo coprente, filmico, compatto e pulito, liscio al tatto come non ne ho mai visti in Italia)
qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo? ci sono dei libri? cosa ne pensate?
grazie mille, buona serata
|