Buongiorno a tutti, saluto il forum con questo mio primo intervento (polemico, ma non ci posso fare nulla...) Trovandomi, dopo anni di svolgimento della professione nel settore delle nuove costruzioni, ad affrontare finalmente un rilievo e mappatura del degrado per un edificio storico, mi sono premurato di mettere in campo tutte le consocenze acquisite durante gli anni di studio nei corsi universitari e nel dottorato. Facendola breve, il risultato č stata una serie di tavole basate sull'identificazione del degrado dei materiali lapidei secondo le norme riconosciute da tutti. La legenda di questa mappatura č perņ stata modificata a mia insaputa dal direttore dei lavori (ingegnere) con l'inserimento di termini che nemmeno esistono in italiano (!!!) Eppure, il progetto č stato approvato dalla Soprintendenza, e le mie rimostranze sono cosģ apparse ingiustificate... Mi chiedo come ciņ sia possibile: allora la normativa a che cosa serve?????
|