Collaboratrice del restauro di dipinti murali Nuovo utente
Posts: 5
Location: Torino
Ciao a tutti! devo intervenire su un soffitto di inizio '900 dipinto a secco di proprietą privata (probabilmente gli sfondati sono a calce mentre i particolari a tempera) e ricoperto da un notevole strato di polvere. Il colore spolvera talmente tanto da impedirmi di rimuovere la polvere anche solo con una pennellessa morbida. Temo che sia improbabile riuscire a preconsolidare per poi cercare di pulire il tutto successivamente, per cui sto cercando un metodo per poter svolgere le due operazioni in contemporanea. Sapreste darmi qualche indicazione? Grazie Eletal
ho avuto molte esperienze con le pitture a tempera e quando il film pittorico č polverizzato č in guaio, purtroppo non puoi effettuare una pulitura senza un preconsolidamento a nebulizzatore ( primal acrilic 33, 5%).
da come hai descritto a mio parere la prioritą prima č consolidare superficialmente il dipinto parietale. Per quanto mi riguarda dovresti eseguire delle prove con l'Acrilmat (a differenza del primal č diluibile in alcol e puņ dare meno problemi del primal che invece č solubile in h2o) oppure con il silicato di etile o dei polisilossani. a mio parere eseguiti 3 piccoli tasselli con tali prodotti in zone non importanti del dipinto puoi renderti conto di quale di questi č pił adatto alla tua opera. nel caso in cui tu voglia "pulire" e consolidare insieme in un'unica operazione (semprechč l'opera lo consenta senza asportare del colore) un modo potrebbe essere quello di appliocare il consolidante attraverso dei fogli di carta gaipponese che devon essere rimossi subito ancora umidi. una parte di deposito forse puņ essere assorbita dalla velina ma non so se nel tuo caso puņ attuare...