Evento segnalato da IGIIC20-21 Novembre 2009
CESMAR7: L'USO DI SISTEMI ASPIRANTI IN INTERVENTI STRUTTALI NEL RESTAURO DELLA CARTA - AUTOCOSTRUZIONE E USO DI UN
TAVOLO ASPIRANTE
Il Cesmar7 – Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro organizza a Rovere della Luna (TN) nei giorni 20-21 Novembre 2009 un Corso di aggiornamento professionale teorico-pratico per restauratori
Docente. Lorenzo Pontalti
Sede dello svolgimento. Studio di restauro di Lilia Gianotti, Via Antonio Rosmini 46, Tel 0461 658865 38030 Rovere Della Luna (TN)
Date e orario. 16 ore totali, 2 giorni. Primo giorno: 9.30-13.30 e 14.30-18.30; secondo giorno 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Argomento delle giornate.
• Sistemi di autocostruzione ed uso di un tavolo aspirante (T.A.) in plexiglas
• Costruzione ed uso di attrezzatura per il leaf-casting (reintegrazione meccanica con fibra di carta).
• L'uso del T.A. per la pulitura e la foderatura di supporti cartacei.
• Il tiraggio e spianamento della pergamena su T.A.
• L'uso del cuneo aspirante nel restauro a libro montato.
• Il restauro delle legature in brossura con l'ausilio di T.A.
Numero massimo di partecipanti. 15
Costo e modalità d’iscrizione. Quota individuale di partecipazione: 200 Euro comprensivo di IVA, o 180 Euro comprensivo di IVA per i soci Cesmar7 regolarmente iscritti al momento della pubblicazione di questa informativa. Sarà rilasciata regolare fattura.
Per prenotare le iscrizioni contattare il CESMAR7: cesmar7@cesmar7.it, segreteria telefonica 348 321 2820. Per essere confermate, le iscrizioni dovranno essere convalidate dal versamento della quota, secondo le modalità sotto indicate, entro venerdì 13 Novembre 2009.
Il pagamento, indicante la causale “cr 09011” deve essere effettuato tramite versamento su c/c 000001170189, intestato a Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro 7, presso UniCredit Banca SpA, Agenzia Verona Valdonega, Via Marsala 15, 37128 Verona. IBAN: IT58D 02008 11732 000001170189; BIC SWIFT: UNCRIT B1S11. Si prega di specificare il nome della persona che parteciperà al corso, se diversa da quella che effettua il versamento, e di contattare comunque il Cesmar7 per confermare la partecipazione al corso e comunicare la data dell’avvenuto versamento e i dati necessari per la fatturazione.
Informazioni per i partecipanti. I partecipanti devono assicurare la disponibilità di opere a stampa o disegni che presentino macchie, gore o lacune che necessitino integrazione; coperte o documenti membranacei. Volumi con coperta in brossure.
Si rilascia attestato di frequenza.
CESMAR7 Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro
Via Lombardia 41/43 - 35020 Saonara (PD)
Segreteria telefonica 348 321 2820 - Website:
http://www.cesmar7.it - E.Mail: cesmar7@cesmar7.it