Mi chiamo Guerrino Musola, sono un restauratore di Bosco Chiesanuova in provincia di Verona. Effettuo manutenzione/restauro di vecchi serramenti e costruisco riproduzioni di serramenti in stile d'epoca. In entrambi i casi, sia lā dove sostituisco i vetri cameri su serramenti di 20 anni fa, inserendo guarnizioni e riverniciando sia dove costruisco finestre per un rustico d'epoca, mi trovo in difficoltā con le normative. Sono obbligato alla marcatura CE dei serramenti nuovi in stile d'epoca? La norma 14351 prevede delle esenzioni per edifici storici o tutelati dai Beni Ambientali? Come posso fare le manutenzioni e restauri se non resto pių sotto il K di trasmittanza termica previsto dalla legge? Come puō fare il mio cliente ad usufruire usufruire della detrazione del 55% anche se fa solo lavori di manutenzione? Ho bisogno di aiuto da parte di colleghi ed esperti del settore con competenze specifiche sulle normative. Grazie, Guerrino Musola guerrinomusola@tiscali.it
|