La descrizione č un po' vaga... sicuro che non si tratti di marmo di Carrara ma in varietā Calacatta? Se invece si tratta effettivamente di macchie di ruggine su un Carrara (roccia calcarea) č piuttosto complicato eliminarle se superficiali, e molto di pių, quasi impossibile, se profonde (dipendenti da zanche o altri elementi metallici di fissaggio). Per quelle superficiali si puō provare con una soluzione satura si fosfato di ammonio e aggiunta di acido fosforico per ottenere PH 6. Si deve prestare particolare attenzione ai tempi di contatto (da ridurre al minimo possibile o portare il PH a 7 o  . In ogni caso le parti da trattare vanno sgrassate e per evitare diffusione degli ossidi di ferro cominciare con applicazioni molto pių ampie della macchia stessa. In ogni caso č estremamente consigliabile far eseguire l'operazione da personale esperto e qualificato, prestare molta attenzione ed essere sicurissimi della varietā della pietra e soprattutto dell'appartenenza alle calcaree o alle silicee (cambiano i solventi e si possono fare danni irreparabili). Erika D'Este |