Salve - scusa il ritardo nel risponderti. Dunque, la diagnosi di Nobili è giusta solo per quanto riguarda i vecchi sali nelle volte. MA bisogna completare il discorso e separare i problemi. Forse non si è reso conto che parlavi di un interrato. Sanare un interrato è tutt'altra cosa che sanare un muro fuori terra come propone. - Mi è stato consigliato di stonacare e di passare sui mattoni un aggrappante (forse a base acrilica dato il cattivo odore), ma il problema non è cessato anzi sembra peggiorato(probabilmente è stata bloccata la traspirazione). Questa è la soluzione "momentanea veloce" che avevi chiesto. MA DOPO il breve momento, è la peggiore possibile sotto tutti i punti di vista. Infatti, la tua diagnosi è giusta. Origine dei sali: Potrebbe essere acqua da risalita generalizzata, dai muri ma sia in verticale che in orizzontale. SE sei certa non vi sono infiltrazioni d'acqua in atto ad es dai muri laterali, e devi confermarmelo, io ci credo poco, vuol dire che i sali nelle volte sono entrati solo tramite antiche infiltrazioni d'acqua da sopra. SE non ce ne saranno più, basterà togliere i vecchi sali per sanare il muro. Rimedi. Dopo l'acrilico sei nei guai. Bisogna toglierlo. Grattare via. Dopo, potrai estrarre e rimuovere i sali con impacco (vedi http://www.mangiasali.it) e non ci saranno più problemi. Se devi intonacare basterà un semplice intonaco a base di calce naturale. Altrimenti, spesso intonaco assrbente sacrificale, durerà finché saturo. Altrimenti sanare davvero tutto. Ma allora bisogna saperne di più sulla situazione. |