La relazione č appunto storico critica: perchč tutto, anche le fonti certe, deve essere interpretato criticamente dal professionista, che si suppone abbia le conoscenze metodologiche e conoscitive per farlo (dico "si suppone" perchč trovandomi spesso dalla parte di chi istruisce i progetti posso dire che non sempre č cosė...). Anche l'esperienza conta molto. Un bravo professionista deve saper "leggere" il monumento o l'opera d'arte sulla quale deve intervenire. Il metodo pių corretto, in generale, č quello di citare esplicitamente le fonti (sia archivistiche che iconografiche) e di motivare sempre sia le affermazioni, sebbene ipotetiche, che le scelte progettuali. |