Il mondo intero mi sembra un pò vasto come area: l'approccio al restauro è diverso già nei vari paesi Europei; tra l'Italia ed alcuni paesi extraeuropei (per esempi l'Asia) cambiano addirittura la visione del concetto di restauro ed il rapporto con l'antico. Che io sappia non esistono libri del genere che cerchi, specie che spaziano nel mondo intero. Per quanto riguarda l'Italia puoi cominciare con un libro di storia del restauro tipo il Conti (Storia del restauro e della conservazione delle opere d'arte); c'è anche il Ceschi (Teoria e storia del restauro), però si occupa soprattutto di restauro architettonico. "Storia del restauro delle opere d'arte" di L Martini riprende sostanzialmente il Conti. Poi, se non l'hai già fatto, leggiti Cesare Brandi (almeno Teoria del restauro) e Umberto Baldini (Teoria del restauro e unità di metodologia), che sono due testi fondamentali per capire il diverso approccio critico-metodologico dei due maestri italiani e delle relative scuole di pensiero (ICR e Opificio). Interessanti alcune cose di Philippot. Può essere interessante andare a vedere le annate passare delle riviste di restauro, tipo il Bollettino dell'ICR, che se non ricordo male comincia dagli anni '50, o altre riviste storiche. |