Ciao Stefania, il procedimento con gli enzimi e' abbastanza complicato se non hai familiarita', per prima cosa devi capire di cosa e' fatto l'adesivo perche' l'amilase serve con le colle d'amido, mentre la proteasi serve per le colle proteiche. Per l'applicazione possono esserci bagni di enzimi, o questi possono essere, diciamo, trasportati attraverso soluzioni come la metilcellulosa o gel come l'agar. In commercio trovi cose gia' pronte come l'Albertina poultice che e' un foglio di carta enzimatica (amilase) che reagisce attraverso l'umidita', per un foglio A4 ci vogliono circa 50 euro, e' costosto ma anche gli enzimi sono abbastanza cari, almeno in danimarca. in italia non so se e dove si puo' trovare ma online la trovi sul sito della KLUG. http://www.klug-conservation.com/site/index.php?prod=image&lang=en&nava=1&seite=homeNon so questo quanto possa esserti utile per il tuo disegno, valutando anche tutto il procedimento, ma se economicamente puoi permettertelo e vale la pena, magari potresti usarlo per fare un piccolo test e vedere se la colla e' un amido oppure no...e poi torna sempre utile averlo in laboratorio. ciao mariateresa |