Salve Elena!
io generalmente intervengo in primo luogo a secco, utilizzando delicatamente un pennello a setole morbidissime, prima sull'emulsione e poi sul lato vetro. A questo punto cerco di eliminare solo lo sporco presente sul lato vetro utilizzando un piccolissimo batuffolo di cotone imbevuto di alcool o acqua, a seconda dello sporco, facendo moltissima attenzione che non si inumidisca l'emulsione. Quindi asciugo accuratamente con un pochino di cotone. Se ci sono mascherature in carta e sono sporche cerco di sgommare un pò eliminando poi tutti i residui di gomma con un pennellino. L'operzione risulta più delicata quando sono presenti ritocchi sul lato vetro.
spero di essere stata utile anche se sono arrivata un pò tardi!
Eugenia |