Evento segnalato da IGIIC.
Sant’Agata de’ Goti BN, 19 giugno: convegno studi intorno alla Chiesa di San Menna Auditorium cinema italia - piazza Municipio
Convegno di studi promosso dalla diocesi di Cerreto Sannita - Telese - Sant'agata de'Goti in collaborazione con l'Università degli studi della Tuscia - Viterbo
9:30 - Indirizzi di saluto da parte delle autorità S.E. Mons. Michele DE ROSA – Vescovo diocesano Carmine Valentino, Sindaco di Sant’Agata de’ Goti
- Sessione mattutina – Presiede: Mario D’Onofrio (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
10:00 - Presentazione di Maria Andaloro (Università degli Studi della Tuscia di Viterbo) 10:30 - Giuseppe Romagnoli – Ruggero Longo (Università degli Studi della Tuscia di Viterbo) Rilievo, saggi, nuove riflessioni 11:00 - Ruggero Longo (Università degli Studi della Tuscia di Viterbo) Il pavimento in opus sectile nella chiesa di San Menna: maestranze cassinesi a Sant’Agata de’Goti 11:30 - Manuela Gianandrea (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) Gli arredi fissi 12:00 - Francesca Romana Moretti (Università degli Studi della Tuscia di Viterbo) I brani superstiti di affresco 12:15 - Francesco Aceto (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) San Menna e l'architettura nell'età della Riforma in Campania 12:45 – Discussione 13:00 - Visita alla Chiesa di San Menna 13:45 - Pausa pranzo
- Sessione pomeridiana – Presiede: Francesco Aceto (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) 16.00 - Claudio Azzara (Università degli Studi di Salerno) San Menna, la Chiesa e i Normanni 16:30 – Chiara Lambert (Università degli Studi di Salerno) Le epigrafi medievali di San Menna: un titulus di dedicazione e una charta lapidaria di consacrazione 17:00 - Amalia Galdi (Università degli Studi di Salerno) San Menna: un culto nella Campania normanna tra religione e politica 17:30 - Francesco Abbate (Università degli Studi di Lecce) L’iconografia di San Menna 18:00 - Discussione e Conclusioni |