Evento segnalato da IGIIC.
Napoli, 8 giugno 2010 inaugurazione: Teatro dell’Accademia
ore 11.30 via bellini 36 Napoli
RIAPERTURA del TEATRO e INTITOLAZIONE all'arch. Antonio NICCOLINI Presentazione del progetto di restauro e rifunzionalizzazione
Dopo i lavori di totale restauro e rifunzionalizzazione realizzati nel corso di 11 mesi dal Provveditorato alle Opere pubbliche su progetto dello studio Alvisi Kirimoto+Partners - grazie ad un finanziamento ad hoc del Miur (Ministero dell'istruzione, dell'università, della ricerca) Direzione Afam (Alta formazione artistica e musicale) - il direttore prof. Giovanna Cassese ed il presidente prof. Sergio Sciarelli presentano il nuovo assetto della sala, luogo simbolo di una didattica d'eccellenza reso funzionale alla formazione, alla ricerca e alla produzione, ma anche un teatro vero e proprio aperto alla città, luogo emblematico delle sinergie che l'Accademia saprà creare con il mondo dello spettacolo, trait d'union tra il momento della formazione e il mondo della professione.
Intervengono: Dott. Giorgio Bruno Civello, Direttore Generale Miur-Afam Ing. Donato Carlea, Provveditore interregionale alle Opere pubbliche Campania-Molise Arch. Stefano Gizzi, Sovrintendete BAAPSAE di Napoli e Provincia Arch. Massimo Alvisi, studio AlvisiKirimoto+Partners Prof. Pierluigi Ciapparelli, Accademia di Belle Arti di Napoli
Con l'occasione, il teatro sarà intitolato all'architetto toscano Antonio Niccolini che visse e lavorò a Napoli nella prima metà del ‘800.
A seguire: da Museum 2009 progetto di Renato Carpentieri LIBERA SCENA ENSAMBLE presenta PIEDIGROTTA di Francesco Cangiulli regia Renato Carpentieri scene a cura degli allievi dell'Accademia col coordinamento del prof. Tonino Di Ronza |