Evento segnalato da IGIIC.DIGITALIZZAZIONE DEI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI: DUPLICAZIONE, CONOSCENZA, CONSERVAZIONE
Torino, 17 giugno 2010, ore 15
Archivio di Stato di Torino • Piazza Castello 209 (Piazzetta Mollino 1)
http://www.inrim.it/digitalizzazioneL’ Archivio di Stato di Torino, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica e l’Università degli Studi di Torino organizzano un seminario sulle potenzialità della digitalizzazione dei beni archivistici e librari.
La digitalizzazione del patrimonio archivistico e librario ha inizialmente svolto il semplice ruolo di duplicazione del materiale, con l’indubbio vantaggio di una più facile diffusione e circolazione delle informazioni. Le tecnologie attuali, unite ad apposite metodologie di acquisizione consentono di andare oltre il semplice scopo di duplicazione, arricchendo la scansione digitale di una conoscenza del bene anche dal punto di vista del suo stato di conservazione.
Le relazioni in programma intendono introdurre pubblico e specialisti alle tecniche e alle metodologie di scansione attualmente disponibili evidenziando come sia possibile ottenere informazioni aggiuntive in grado di “fotografare” lo stato di conservazione del bene al momento della scansione, migliorare l’accessibilità dei testi, individuare precocemente eventuali segnali di degrado, ottimizzare le condizioni di percezione e fruizione sia in sede espositiva che durante la consultazione. Verranno inoltre proposti dei casi studio anche in relazione alle tecniche consolidate per la valutazione del danno pergamenaceo.
DIGITALIZZAZIONE DEI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI: DUPLICAZIONE, CONOSCENZA, CONSERVAZIONE
PROGRAMMA
15.00 Registrazione
15.30 Introduzione
Dr. Marco Carassi, Direttore, Archivio di Stato di Torino
Prof. Giuseppe Della Gatta, già-Università di Torino
16.00 La digitalizzazione dei documenti: tecnologie disponibili e metodologie innovative
Ing. Giuseppe Rossi, INRIM
16.30 Casi di studio con modalità di digitalizzazione innovative
Dr. Paola Iacomussi, INRIM
17.00 Valutazione integrata del danno in documenti pergamenacei
Dr. Elena Badea, Università di Torino
La partecipazione al seminario è gratuita.
E’ richiesta l’iscrizione entro il 15 giugno al sito web:
http://www.inrim.it/digitalizzazioneSaranno accettate iscrizioni fino alla capienza massima della sala.
INFORMAZIONI
Dr. Cecilia Laurora (ASTO) cecilia.laurora@beniculturali.it
Dr. Elena Badea (UNITO) elena.badea@unito.it
Dr. Paola Iacomussi (INRIM) p.iacomussi@inrim.it