Benvenuto, Ospite. Maggio 26, 2022, 11:30am Per favore esegui il login o o registrati.
Forum Login
Username: Crea un nuovo Account (nome utente)
Password:     Password dimenticata

Forum Restauro e Conservazione    RESTAURO ARCHITETTONICO    Fenomeni di umidita' e danni da sali  ›  Pittura 'sfogliata' intonaco esterno Moderatori: Edgardo Pinto Guerra
Utenti presenti
No Members e 1 Ospiti

Pittura 'sfogliata' intonaco esterno  (attualmente 4,986 viste) Print
1 Pagine 1 Raccommanda Thread
trantisk
Giugno 10, 2010, 10:55am Report to Moderator
Nuovo utente
Posts: 2
Buongiorno a tutti,
ho una vecchia costruzione in muratura senza nessun strato o intercapedine isolante.
Dopo qualche anno dal rifacimento dell' intonaco esterno ho notato, principalmente sul lato nord che lo strato di pittura esterna si è sfogiato in diversi punti, inoltre nella parte interna è comparsa condensa.
Siccome internamente non ho fatto modifiche agli infissi o al riscaldamento deduco che la pittura esterna è poco traspirante e per questo si è sfogliata ed inoltre all' interno ho avuto condensa.
Ho fatto delle deduzioni corrette?
Registrato Offline
Renato Nobili
Giugno 10, 2010, 11:30am Report to Moderator
Restauro conservativo
Utente Attivo
Posts: 35
Location: Roma-Ardea(RM)
Può essere anche se occorrerebbe fare delle misure per saperlo.
Potrebbero anche esserci dei fenomeni di risalita che abbattono la resistenza termica della muratura e portano dei sali che cristallizzando provocano i fenomeni di "pittura sfogliata"


Dott. Ing. Renato Nobili cell 3355256992 email info@sonreb.com http://www.sonreb.com
Registrato Offline
Replica: 1 - 5
trantisk
Giugno 10, 2010, 11:40am Report to Moderator
Nuovo utente
Posts: 2
Grazie ma prima di rifare l'intonaco questi fenomeni non c'erano, inoltre non è solo a piano terra.
Registrato Offline
Replica: 2 - 5
Edgardo Pinto Guerra
Giugno 29, 2010, 2:54pm Report to Moderator
Consulente risanamento murature storiche dal 2003
Posts: 252
Location: Studio consulenza risanamento muri
Salve - direi, a prima vista, che i suoi guai sono causati da un intonaco a da una pittura impermeabili! Certo, le misure non fanno mai male



Edgardo Pinto Guerra. http://www.consultingepg.com
Consulente risanamento
Autore del volume "Risanamento di murature umide umide e degradate"
epg@consultingepg.com
Registrato Offline
Sito Replica: 3 - 5
Renato Nobili
Agosto 1, 2010, 11:55am Report to Moderator
Restauro conservativo
Utente Attivo
Posts: 35
Location: Roma-Ardea(RM)
Citato da trantisk
Grazie ma prima di rifare l'intonaco questi fenomeni non c'erano, inoltre non è solo a piano terra.


La condensa interna si verifica perchè la parete è più fredda che in passaro, visto che altre modifiche non sono state fatte si possono fare due ipotesi principali.
La prima è che per qualche motivo si sia alzata la risalita capillare per cui la resistenza termica del muro è diminuita
La seconda può essere il rivestimento esterno che lasciando evaporare meno acqua di prima ha aumentato gli effetti sulla trasmittanza della risalita precedentemente presente.

In entrambi i casi, se verificati, la cura giusta è quella di interrompere la risalita e poi una serie di attivitá di risanamento.

Non è che ha cambiato gli infissi?


Se postasse delle foto potrei essere più "diagnostico"


Dott. Ing. Renato Nobili cell 3355256992 email info@sonreb.com http://www.sonreb.com
Registrato Offline
Replica: 4 - 5
mspada
Marzo 29, 2012, 2:40pm Report to Moderator
Utente ospite
Anche la mia abitaziona abbastanza vecchia ed ampliata piu volte presenta problemi di sfogliatura della tinta ed un pò di umidita(crepe fra i diversi blocchi).Ho consultato dei restauratori(imbianchini)che mi hanno consigliato soluzioni contrapposte:1)effettuare un intonachino dopo vari trattamenti sull'intonaco.2)effettuare un'imbiancatura elastica dopo aver trattato l'intonaco .Secondo questi ultimi l'intonachino non va bene perchè le crepe ritornano e non è più possibile riprenderle.Cosa devo fare?
Registrato
E-mail Replica: 5 - 5
1 Pagine 1 Raccommanda Thread
Print

Forum Restauro e Conservazione    RESTAURO ARCHITETTONICO    Fenomeni di umidita' e danni da sali  ›  Pittura 'sfogliata' intonaco esterno

Valutazione del tema
Non esiste attualmente alcuna valutazione
 

Powered by E-Blah Forum Software 10.3.3 © 2001-2008


tine.it



Pubblicazioni

Normativa

Bibliografie

Conservation bibliography

Appuntamenti


    CE