Grazie ma prima di rifare l'intonaco questi fenomeni non c'erano, inoltre non è solo a piano terra.
La condensa interna si verifica perchè la parete è più fredda che in passaro, visto che altre modifiche non sono state fatte si possono fare due ipotesi principali. La prima è che per qualche motivo si sia alzata la risalita capillare per cui la resistenza termica del muro è diminuita La seconda può essere il rivestimento esterno che lasciando evaporare meno acqua di prima ha aumentato gli effetti sulla trasmittanza della risalita precedentemente presente. In entrambi i casi, se verificati, la cura giusta è quella di interrompere la risalita e poi una serie di attivitá di risanamento. Non è che ha cambiato gli infissi? Se postasse delle foto potrei essere più "diagnostico" |